L’aikido é un’elegante e sofisticata arte marziale sviluppata intorno alla metá del XX° secolo da Morihei Ueshiba, considerato tra i piú grandi marzialisti della storia moderna. Egli perfezionó le antiche arti militari dei samurai, arricchendole di aspetti spirituali derivati in gran parte dallo shintoismo e le trasformò in un metodo unico e personale, per molti espressione del vero budo, teso all’armonizzazione di mente e corpo e al miglioramento psicofisico dell’individuo e della società.

La parola ai-ki-do potrebbe essere tradotta come: «Cammino che conduce verso l’armonia con l’energia Universale», ed esso, pur conservando e utilizzando nella sua pratica tutto il bagaglio tecnico e l’efficacia di un’arte marziale, non è tuttavia finalizzato al combattimento e nella pratica non é previsto alcun tipo di competizione, l’aikido mira infatti alla ricerca della “vera vittoria”, ovvero la “vittoria su se stessi”.

Il corso è rivolto a tutti coloro in cerca di un attività non competitiva, che porti gradualmente, attraverso l’allenamento fisico e l’autocontrollo, ad una crescita personale e alla realizzazione di se stessi, migliorando di conseguenza la propria qualità di vita. Oltre a ciò l’Aikido offre un valido strumento per la difesa personale e introduce alla conoscenza della cultura e della filosofia marziale giapponese.